Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711 fax 051 2757728
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
piano terra
All'interno della biglietteria è allestito un bookshop che offre una selezione di pubblicazioni di carattere musicale, cataloghi di mostre, CD, gadget diversi ispirati alle collezioni: poster, cartoline, t-shirt, segnalibri, block notes ecc.
Si segnala tra i volumi in vendita la Guida al percorso espositivo in italiano e in inglese curata da Lorenzo Bianconi e Paolo Isotta.
Costo € 8,00
Il Museo dispone di un servizio di audioguide AntennaAudio in italiano e in inglese per una visita approfondita del percorso museale, arricchita da numerosi brani musicali dei più importanti compositori quali Rossini, Mozart, Bellini, Vivaldi, Monteverdi. Le audioguide possono essere utilizzate con gli auricolari usa e getta o come un telefonino.
Costo € 4,00
I visitatori sono invitati a lasciare zaini e borse voluminose all'interno dell'apposito armadietto munito di chiave e funzionante con una moneta da € 1 (che viene restituita all'apertura).
piano interrato
I gruppi di visitatori e le classi scolasti sono invitati a lasciare zaini e borse voluminose all'interno degli appositi armadi per gruppi muniti di chiave e funzionanti con una moneta da € 1 (che viene restituita all'apertura).
La toilette per il pubblico è nel piano interrato.
Nel piano interrato è a disposizione del pubblico un dispenser automatico a pagamento di bevande fredde.
AVVERTENZE
Si ricorda agli utenti che all'interno del Museo:
è vietato fumare
non è consentito consumare cibi e bevande
non è consentito toccare le opere esposte fuori dalle vetrine
FOTOGRAFIE
E' consentito effettuare fotografie e riprese video all'interno del Museo - senza l'uso di flash o altri corpi illuminanti - solo per uso personale e a scopo didattico e di ricerca.
Per ottenere riproduzioni delle opere delle collezioni museali o per richiedere l'autorizzazione alla pubblicazione è necessario inoltrare regolare richiesta per posta ordinaria o per e-mail alla Direzione del Museo.
ACCESSIBILITA'
Il museo è dotato di ascensore e toilette riservate ai disabili. Inoltre, su richiesta, il personale provvederà all'installazione di una pedana mobile che faciliti l'ingresso al museo.