Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

In Museo / Info, orari e biglietti / Per il visitatore

Bookshop
All'interno della biglietteria è allestito un bookshop che offre una selezione di pubblicazioni di carattere musicale, cataloghi di mostre, CD, gadget diversi ispirati alle collezioni: poster, cartoline, t-shirt, segnalibri, block notes ecc. Tra i volumi in vendita la Guida al percorso espositivo in italiano e in inglese, "… e tutta la città era in suoni" I luoghi della storia della musica a Bologna, Il catalogo dei ritratti. 

App MuseOn
I visitatori hanno a disposizione l'app MuseOn, disponibile in versione iOS e Android, anche in lingua inglese, con percorsi dedicati a tutti i musei dell’Istituzione Bologna Musei. Uno strumento in più per accompagnare i visitatori italiani e stranieri alla scoperta delle opere iconiche delle collezioni permanenti.
Il codice QR per accedere è acquistabile in museo al costo di € 2,00 o in app al costo di € 1,99.

WIFI
Il Museo dispone di collegamento WIFI nelle sale espositive e in biblioteca. Per navigare è sufficiente collegarsi alla rete BolognaWIFI, che è aperta e non richiede autenticazione.

Baby pit stop
Inaugurato il nuovo spazio per l'allattamento e il cambio dei bimbi. A disposizione poltrona, fasciatoio, dispositivo per pannolini, spazio gioco.

Guardaroba per singoli
I visitatori sono invitati a lasciare zaini e borse voluminose presso il bookshop all'interno degli appositi armadietti muniti di chiave e funzionanti con una moneta da € 1 (che viene restituita all'apertura).

Guardaroba per gruppi
I gruppi di visitatori e le classi scolastiche sono invitati a lasciare zaini e borse voluminose nel piano interrato all'interno degli appositi armadi per gruppi muniti di chiave e funzionanti con una moneta da € 1 (che viene restituita all'apertura).

Servizi igienici
I servizi igienici per il pubblico sono nel piano interrato. Disponibile un fasciatoio per le esigenze dei neonati.

Distributore automatico
Al primo piano è disponibile un distributore automatico a pagamento di bevande fredde.

Accessibilità
Il museo è dotato di ascensore e toilette riservate alle persone con disabilità. Inoltre, su preventiva richiesta o tramite chiamata con l'apposita citofoniera esterna, il personale provvederà all'installazione di una pedana mobile che faciliti l'ingresso al museo a chi utilizza la carrozzina per spostarsi.
Per maggiori informazioni si prega di consultare l'apposita sezione Accessibilità.

Dogs & Museum
Prenota il servizio di dog-sitting Dogs & Museum, ideato da Bauadvisor, che consente ai proprietari di cani di godersi a pieno l'esperienza di visita, affidando con tranquillità a un dog sitter professionista la cura dei propri animali per l’intera durata della permanenza all'interno di un museo.
Il servizio è disponibile su prenotazione attraverso il portale www.bauadvisor.it e l'app Bauadvisor.
A prenotazione effettuata, gli esperti del team Bauadvisor saranno pronti per accogliere il visitatore davanti all'ingresso della sede museale indicata e prendere in consegna temporanea l'amico Fido, per farlo passeggiare e divertire nelle aree a verde vicine al museo, facendolo poi riabbracciare dal suo proprietario direttamente davanti al museo alla fine della sua visita.

Altre informazioni

AVVERTENZE

Si ricorda agli utenti che all'interno del Museo:

è vietato fumare
non è consentito consumare cibi e bevande
non è consentito toccare le opere esposte fuori dalle vetrine


FOTOGRAFIE

È consentito effettuare fotografie e riprese video all'interno del Museo - senza l'utilizzo di flash o altri corpi illuminanti - solo per uso personale e a scopo didattico e di ricerca.
Per ottenere riproduzioni delle opere delle collezioni museali o per richiedere l'autorizzazione alla pubblicazione di fotografie del Museo è necessario inoltrare regolare richiesta per posta ordinaria o per e-mail alla Direzione del Museo.