Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
Un nido di memorie: omaggio a Ettore Bastianini
Un nido di memorie
omaggio a Ettore Bastianini nel centenario della nascita
a cura di Associazione Ettore Bastianini
convegno con Piero Mioli, Luisella Franchini, Valerio Lopane, Maurizio Modugno, Alessandro Mormile
Nel 2022 ricorre un doppio anniversario: il centenario della nascita di Ettore Bastianini e il decennale di fondazione dell’Associazione che porta il suo nome e ne tramanda la memoria.
Ettore Bastianini (1922-1967), baritono, una delle migliori voci del secolo, bronzea, timbrata, impavida, estesa (dopo inizi da basso), presente in tutti i più famosi teatri del mondo e principalmente alla Scala, al Teatro di San Carlo, al Metropolitan di New York e alla Staatsoper di Vienna in numerosissimi spettacoli trionfali e memorabili e molto coltivata dalla discografia (Decca). Nella magnifica carriera stroncata dalla morte prematura il Rigoletto, il Conte di Luna, il Rodrigo, il Vargas e il Renato di Verdi hanno dato spazio al Pirata di Bellini, al Poliuto di Donizetti, alla Battaglia di Legnano di Verdi, al Mazeppa di Čajkovskij.
9 Aprile 2022
ore 16
Museo internazionale e biblioteca della musica
tel 051 2757711PRENOTA ON LINE il tuo ingresso
In caso di disdetta si prega di annullare tempestivamente la prenotazione direttamente su eventbrite.it, oppure inviando una mail a prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it o telefonando al n. 051 2757711 negli orari di apertura del museo.
#wunderkammer - il museo delle meraviglie 2022 (primavera)