Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
Per accedere ai servizi della biblioteca l'utente deve consegnare all'ingresso un documento di riconoscimento valido, che verrà restituito all'uscita dopo aver firmato il registro delle presenze.
Le richieste di consultazione vanno presentate al personale addetto alla distribuzione tramite l'apposita scheda, da compilare e sottoscrivere in modo chiaro e leggibile.
E' possibile richiedere fino a tre opere contemporaneamente.
Gli utenti possono utilizzare i propri PC tramite gli appositi punti di collegamento alla rete elettrica predisposti sui tavoli di lettura delle sale consultazione e manoscritti e rari.
CONSULTAZIONE A SCAFFALE APERTO
Le opere di consultazione (enciclopedie, repertori bibliografici, cataloghi tematici, cataloghi di biblioteche, dizionari, ecc.) presenti a scaffale aperto nella sala di lettura sono liberamente accessibili all'utenza.
Qualora siano disponibili copie digitali, facsimilari, microfilmate o xerografate del materiale antico, queste verranno fornite in luogo dell'originale.
In caso di particolari esigenze di consultazione dell'originale, dovrà essere fatta specifica richiesta al bibliotecario.
Per ogni opera fornita in originale l'operatore registrerà sulla scheda personale dell'utente i dati del materiale richiesto in consultazione. Ogni registrazione effettuata dovrà essere controllata e firmata dall'utente.
La consultazione del materiale antico e di pregio e di documenti di particolare natura, quali incisioni, disegni, fotografie, ecc., avviene esclusivamente nella sala manoscritti e rari.
È permesso utilizzare solamente la matita (è proibito l'uso di penne a sfera, pennarelli, evidenziatori, ecc.).
A fini conservativi, potranno essere forniti appositi leggii e/o materiale di supporto, così come guanti monouso.
Per la consultazione di documenti esposti nelle sale museali, di strumenti musicali, di dipinti, busti e altri oggetti facenti parte delle collezioni museali è obbligatorio effettuare la prenotazione, compilando l'apposito modulo di richiesta da inviare a prenotazionibibliotecamusica@comune.bologna.it.
Ad accettazione della richiesta sarà inviata una e-mail per concordare la data per la consultazione.
Per la consultazione della sezione XX, di proprietà comunale, è necessario rivolgersi alla biblioteca del Conservatorio G.B. Martini, Piazza Rossini 2 - tel. +39 051 221483.
Nella sala cataloghi sono disponibili per la consultazione due lettori microfilm e un lettore per microfiches.
I microfilm saranno consegnati all'utente da un operatore che provvederà ad inserirli negli appositi lettori e a fornire le spiegazioni necessarie per un corretto utilizzo.