Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711 fax 051 2757728
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
6 ore di formazione in museo (3 incontri) + concerto
Il Mamamusica Ensemble è una formazione musicale nata a completamento del progetto Mamamusica, che propone il Concerto Disturbato: un vero e proprio “bagno di suoni” in cui la coppia adulto-bambino ha modo di comunicare espressivamente attraverso i suoni in un contesto esclusivamente musicale e dentro la forma e la struttura propria di un vero concerto.
Il modulo è pensato come secondo step del percorso formativo intrapreso con il Mamamusica Corso Base, al fine di assicurare una ricaduta positiva e un coinvolgimento delle famiglie al progetto educativo e alle attività promosse dai Nidi e dai Centri per Bambini e Famiglie.
Il concerto è dedicato alle famiglie afferenti le strutture cui è rivolto il percorso di formazione per un massimo di 20 nuclei familiari a servizio e si tiene presso il Museo della Musica di Bologna. Ingresso gratuito, previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Destinatari> educatori e operatori di n. 2/3 Nidi/Centri per Bambini e Famiglie
Informazioni> Dipartimento educativo: Linda Tesauro, Luca Bernard, labmuseomusica@comune.bologna.it
Iscrizioni> Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni – Servizi 0-6, nadia.fornasari@comune.bologna.it
tel 051 2757732 / 733 dal martedì al sabato email
Il Dipartimento educativo del Museo della musica propone Metti in gioco la musica il programma di laboratori per la didattica musicale dedicati a bambini e adolescenti delle Scuole dell'Infanzia, del Primo e del Secondo Ciclo di Istruzione, con l'obiettivo di fornire un approccio alla musica stimolante e creativo e di costruire un rapporto vivace e dinamico con le collezioni museali.
Su richiesta: visite guidate a tema per classi di studenti e insegnanti della Scuola Secondaria, che vogliano integrare i contenuti dei programmi scolastici con piacevoli e interessanti digressioni sulla musica, e visite di approfondimento per gruppi di studenti universitari e di adulti.
Scuola Primaria
Scuola Primaria
Scuola Primaria (classi I-II)
Scuola Primaria (classi IV-V); Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classe III, IV)
Scuola dell’Infanzia (III anno), Scuola Primaria (classe I)
Scuola Primaria (classi III-V)
6 ore di formazione in museo (3 incontri) + concerto
Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classi III-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi IV e V) e Scuola secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classi IV-V)
Scuola Primaria (classi III-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi IV-V)
Scuola Primaria (classi III-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classe V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi III-IV)
Scuola Primaria (classi III-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi IV-V), Scuola Secondaria di I e II grado)
Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria (classi I-II)
Scuola primaria (classi III-IV)
Scuola Primaria (classe V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Secondaria I e II grado
Scuola Primaria (classi IV-V, sec. I e II grado)
Scuola Secondaria di II grado
Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria (classi I e II)
6 ore di formazione in museo + 4 incontri al nido