Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711 fax 051 2757728
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
4 incontri di 2 ore
Il progetto è un approfondimento del Mamamusica Corso Base che prevede un ciclo di 4 incontri in situazione con l’obiettivo di rinsaldare gli apprendimenti formativi e la capacità di utilizzare le metodologie musicali appropriate, nonché di potenziare lo sviluppo delle osservazioni e le competenze musicali.
Il ciclo sarà aperto ai nidi che scelgono di attivare la formazione di Mamamusica Corso Base, ma anche ai nidi che lo hanno già frequentato negli anni scorsi e che intendano rafforzare il percorso formativo.
Destinatari> Educatori e operatori di n. 2/3 Nidi/Centri per Bambini e Famiglie
Informazioni> Dipartimento educativo Museo della musica: Linda Tesauro, Luca Bernard, labmuseomusica@comune.bologna.it
Iscrizioni> Istituzione Educazione e Scuola Giovanni Sedioli – Servizi 0-6, iesbologna@comune.bologna.it
PER PROBLEMI LEGATI ALL'ATTUALE SITUAZIONE DI EMERGENZA DOVUTA AL COVID-19 IL MAMAMUSICA CORSO PLUS NON È ATTUALMENTE PRENOTABILE.
tel 051 2757732 / 733 dal martedì al sabato email
Il Dipartimento educativo del Museo della musica propone Metti in gioco la musica il programma di laboratori per la didattica musicale dedicati a bambini e adolescenti delle Scuole dell'Infanzia, del Primo e del Secondo Ciclo di Istruzione, con l'obiettivo di fornire un approccio alla musica stimolante e creativo e di costruire un rapporto vivace e dinamico con le collezioni museali.
Su richiesta: visite guidate a tema per classi di studenti e insegnanti della Scuola Secondaria, che vogliano integrare i contenuti dei programmi scolastici con piacevoli e interessanti digressioni sulla musica, e visite di approfondimento per gruppi di studenti universitari e di adulti.
Scuola Primaria (classe III, IV)
Scuola dell’Infanzia (III anno), Scuola Primaria (classe I)
3 incontri di formazione laboratoriale + concerto per 6 ore totali
Scuola primaria (classi IV-V)
Scuola primaria (classi IV-V), Scuola Secondaria di I e II grado)
Scuola Primaria (classi IV-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola dell'Infanzia
Scuola dell'Infanzia
Scuola dell'Infanzia; Scuola primaria (classi I e II)
Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria (classi I e II)
Scuola Primaria (classi I-II)
Scuola Primaria (classi III-V)
Scuola Primaria (classi III-V)
Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classi III-V)
Scuola Primaria (classi IV-V); Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi IV e V) e Scuola secondaria di I grado
Scuola Primaria (classi III-V)
Scuola dell'Infanzia (III anno) e Scuola Primaria (classi I-II)
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola primaria (classi III - IV)
Scuola Primaria (classi IV-V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classe V)
Scuola Primaria (classe I)
Scuola primaria (classi I e II)
6 ore totali di formazione + 4 incontri al nido
Scuola primaria (classi III-IV)
Scuola Primaria (classe V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Secondaria I e II grado
Scuola Secondaria di II grado
Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Scuola Primaria (classi IV, V), Scuola Secondaria di I grado
Scuola primaria (classi IV e V) e Scuola secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classe V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Primaria (classe V), Scuola Secondaria di I e II grado
Scuola Secondaria di I e II grado