Musei Civici d'Arte Antica

Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4
40121 Bologna
tel. 051 2193930 - 2193916
fax 051 232312
email

Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
tel. 051 236708
email

Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore, 6
40121 Bologna
tel. 051 2193998
email

Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"
Via di Casaglia, 3
40135 Bologna
tel. 051 2194528 - 2193916
fax 051 232312
email

Didattica / Visite guidate / Una bella cera

  • >

Lo sapevate che anche a Bologna esiste un museo delle cere? E' proprio il Museo Davia Bargellini, la cui collezione si arricchirà di ulteriori opere dal 18 novembre 2022 al 12 marzo 2023, in occasione della mostra "Verità e illusione: figure in cera del Settecento bolognese". Attraverso questo percorso gli studenti potranno avvicinarsi alla ceroplastica, tra le tecniche più interessanti e bizzarre della storia dell'arte. Impiegata già in epoca rinascimentale per realizzare ritratti, essa pervenne nel Sttecento, soprattutto a Bologna, ad esiti di un realismo realismo straordinariamente impressionante, grazie ad artisti quali Angelo Gabriello Piò, Filippo Scandellari, Luigi Dardani, Anna Morandi Manzolini. L'osservazione dei capolavori in cera sarà accompagnata da un laboratorio in cui sarà possibile 'sperimentare' l'utilizzo di tale materiale.

Dove: Museo Davia Bargellini
Destinatari: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II°
Max Partecipanti: 30
Durata: h.1.30
Costo:
in museo € 70
in classe € 80

Informazioni

tel. 051 2193933 martedì e giovedì dalle 12.00 alle 16.00 email

Prenotazione online
Informazioni didattica

La Sezione didattica offre visite guidate e laboratori alle scuole di ogni ordine e grado, fornisce un servizio di consulenza agli insegnanti ed è disponibile a concordare progetti specifici con singole scuole previa convenzione. La sua mediazione didattica - orientata all’educazione al Patrimonio e alla valorizzazione dei Beni Culturali - favorisce l’inclusione sociale, l’integrazione culturale e l’apprendimento teorico e pratico negli ambiti disciplinari della Storia e della Storia dell’Arte seguendo approcci e metodi aperti all’innovazione e ispirati alla ricerca e alla scoperta.
L'offerta del Museo Davia Bargellini verte ad approfondire temi legati all'Età moderna tra nobiltà e borghesia e l'evoluzione del gusto tra arte e artigianato, dal Cinquecento al Settecento. Di particolare interesse sono le attività e i laboratori incentrati sulla lettura delle opere d'arte declinati a seconda dei diversi ordini e gradi scolastici. Un'attenzione specifica è riservata alle Scuole dell'Infanzia e al primo ciclo della Primaria.

Prelato Zoom-in
  • Prelato

Dove

Museo | Museo Davia Bargellini

Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
mail: biglietteria.davia@gmail.com

Altre attività

in: Museo Davia Bargellini

Laboratorio | Art. 9 della Costituzione: I care

Laboratorio | Chiavi di lettura

Laboratorio | Collezioni in gioco

Laboratorio | Di legno, d'oro e di madreperla

Laboratorio | Fatto a mano!

Laboratorio | Frugando nei cassetti dei ricordi

Visita guidata | Il giovin signore "Vincenzo Bargellini"

Laboratorio | La bottega dello speziale

Laboratorio | La città delle donne artiste

Laboratorio | La vita in campagna nel passato

Laboratorio | Una bella cera