Musei Civici d'Arte Antica

Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4
40121 Bologna
tel. 051 2193930 - 2193916
fax 051 232312
email

Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
tel. 051 236708
email

Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore, 6
40121 Bologna
tel. 051 2193998
email

Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"
Via di Casaglia, 3
40135 Bologna
tel. 051 2194528 - 2193916
fax 051 232312
email

  • Arca di Carlo Riccardo e Roberto da Saliceto
  • Bonifacio VIII

Informazioni

MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA| SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA

I Musei Civici d'Arte Antica svolgono un ruolo di coordinamento nella valorizzazione del patrimonio storico artistico della città e del territorio tra altomedioevo e età moderna attraverso programmi condivisi con le Soprintendenze competenti, con il DAR - Dipartimento delle Arti Visive e altri dipartimenti dell'Università di Bologna e con altre istituzioni (Genus Bononiae), enti laici e religiosi (Musei Diocesani) affini per collezioni e discipline. Garantisce la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale conservato nei quattro musei assicurando e sostenendo la sua conservazione e favorendone la pubblica fruizione.

Responsabile: Massimo Medica

Uffici: via Manzoni, 4 - 40121 Bologna
Tel. 051-2193923 - fax 051-232312
e-mail: museiarteantica@comune.bologna.it

I MUSEI

MUSEO CIVICO MEDIEVALE
via Manzoni, 4 - 40121 Bologna
Tel. 051-2193930
Tel. Biglietteria 051-2193916

Orari:

martedì dalle 10.00 alle 14.00
mercoledì dalle 14.00 alle 19.00
giovedì dalle 10.00 alle 14.00
venerdì dalle 14.00 alle 19.00
sabato dalle 10.00 alle 19.00 
domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00
chiuso: lunedì non festivi, 1° maggio e Natale


COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE

Piazza Maggiore, 6 - 40121 Bologna
Tel. 051-2193998

Orari:

martedì dalle 14.00 alle 19.00
mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
giovedì dalle 14.00 alle 19.00
venerdì dalle 10. alle 19.00
sabato dalle 10.00 alle 18.30 
domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30
chiuso: lunedì non festivi, 1° maggio e Natale


MUSEO CIVICO D'ARTE INDUSTRIALE E GALLERIA DAVIA BARGELLINI

Strada Maggiore, 44 - 40125 Bologna
Tel. 051-236708

Orari:

martedì dalle 10.00  alle 15.00
mercoledì dalle 10.00 alle 15.00
giovedì dalle 10.00 alle 15.00
venerdì dalle 14.00 alle 18.00
sabato dalle 10.00 alle 18.30 
domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30 
chiuso: lunedì non festivi, 1° maggio e Natale

MUSEO DEL TESSUTO E DELLA TAPPEZZERIA "VITTORIO ZIRONI"
Via di Casaglia, 3 - 40135 Bologna
Tel. 051 2194528 - 2193916

Orari
venerdì: ore 9.00 - 13.00
sabato e domenica: ore 10.00 - 18.30
chiuso Natale, Capodanno, 1° maggio e festivi infrasettimanali

ACCESSO MOMENTANEAMENTE SOSPESO PER PREVISIONE DI MANUTENZIONI STRAORDINARIE

Altre informazioni

Tariffario di accesso al
Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d'Arte e al Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi" (Villa Spada).

Biglietto intero: 6,00 euro

Biglietto ridotto: 4,00 euro

ridotto per:

- visitatori > 65 anni

- gruppi di almeno 5 unità solo se accompagnati da una guida turistica autorizzata

- gruppi di almeno 5 unità con servizio didattico del museo

- gruppi di almeno 10 unità per tutti gli altri gruppi

- enti e associazioni convenzionati, possessori card (soci FAI - possessori Carta Insieme dei territori di Conad Nord Ovest* - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dall'Istituzione; soci, abbonati, amici e sostenitori di Bologna Festival; possessori Treccani Card, possessori carta fedeltà PerTe Pam Panorama - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dal Settore Musei Civici Bologna

- riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dall'Istituzione, presentando tessera in corso di validità o altro documento attestante il diritto alla riduzione)

- secondo biglietto in caso di ingresso, nello stesso museo e nello stesso giorno, a collezioni e mostre temporanee

(* Piemonte e Valle d'Aosta, Liguria; Emilia - province di Modena, Bologna, Ferrara, Toscana, Lazio - province di Roma, Viterbo, Lombardia - provincia di Mantova e Sardegna)

Ridotto speciale:

- visitatori > 18 anni e ≤ 25 (€ 2,00)

Riduzione speciale Carta Insieme Conad

Riduzione Gruppo Monti Salute Più

per maggiori informazioni

Gratuito per:

- personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna

- partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita

- visitatori ≤ 18 anni

- studenti Scuole Secondarie di II° grado

- studenti universitari muniti di tesserino

- 2 accompagnatori per gruppo scolastico

- 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità

- 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo

- giornalisti muniti di tesserino

- portatore di handicap e accompagnatori

- enti e associazioni convenzionati

- possessori di Card Cultura Bologna e di Bologna Welcome Card

- soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i - Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h)

 

Gratuità permanente per: Museo Davia Bargellini

CARD CULTURA BOLOGNA :

ABBONAMENTO ANNUALE nominale per l'ingresso gratuito alle collezioni permanenti dei musei aderenti, riduzioni per le mostre temporanee e ulteriori sconti e vantaggi per cinema, teatri, festival e attività culturali.

25,00 per l'abbonamento intero

15,00 per l'abbonamento ridotto (≤ 26 anni)

L'abbonamento è in vendita nei punti di informazione e accoglienza turistica.

BOLOGNA WELCOME CARD

possessori di Card Cultura, di Bologna Welcome Card e (dal 1agosto al 5 settembre 2021) di Card "Bologna Welcomes You"

Bologna Welcome Card è la carta turistica che permette di scoprire il meglio della città.

Due le versioni disponibili: Bologna Welcome Card EASY (€ 25) e Bologna Welcome Card PLUS (€ 40).

La card è nominale ed è valida solo per 1 persona.

Si attiva al primo utilizzo e scade ad esaurimento dei servizi inclusi e comunque dopo un anno dalla data di attivazione.

La card può essere acquistata online o nei punti di informazione e accoglienza turistica.

Si ricorda che è attivo il servizio di prevendita online dei biglietti sul sito https://midaticket.it/musei-civici-di-bologna. Per il Museo Civico Medievale Il biglietto acquistato in prevendita ha un costo maggiorato di € 1,00 al seguente indirizzo: