Museo Civico del Risorgimento

Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)

Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Didattica / Percorsi didattici e visite guidate / Bologna nell’Età napoleonica

  • >

Negli anni che vanno dal 1796 al 1815, la città assiste a decisivi mutamenti sociali, culturali e economici. Il percorso mira a far comprendere i cambiamenti avvenuti attraverso la scoperta di memorie dedicate ad alcune delle figure politiche e culturali più importanti della città. Un confronto tra alcuni capolavori scultorei consente di comprendere il mutare del gusto artistico. Passeggiando in un vero e proprio museo all'aperto, ora Patrimonio dell'umanità UNESCO. Il percorso si svolge presso la Certosa.

Destinatari> Scuola Secondaria di I e II grado
Modalità di fruizione> In Certosa, a distanza, nelle scuole
Durata h 2 | Costo: in Certosa e a distanza € 60, presso le scuole € 80

Informazioni

Per informazioni contattare la segreteria didattica del Museo del Risorgimento: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.30 al seguente numero 051225583 o scrivendo a: email

Bologna nell’Età napoleonica Zoom-in
  • Bologna nell’Età napoleonica
Bologna nell’Età napoleonica Zoom-in
  • Bologna nell’Età napoleonica
Bologna nell’Età napoleonica Zoom-in
  • Bologna nell’Età napoleonica

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Complesso monumentale della Certosa

Via della Certosa, 18
40133 Bologna

Altre attività

in: Complesso monumentale della Certosa

Visita guidata | Al cantiere della Certosa

Visita guidata | Bologna nell’Età napoleonica

Visita guidata | L'Ottocento. Storia e arte italiana tra Napoleone e l'Unità d'Italia

Visita guidata | L’unificazione: 1859 - 1870

Visita guidata | La Certosa e i suoi misteri

Visita guidata | La Prima Guerra Mondiale

Visita guidata | Le avventure di Marcellino il fantasmino: un viaggio alla scoperta della storia della Certosa di Bologna