Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 347592 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. e fax 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. e fax 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. e fax 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Un avvincente viaggio in uno dei periodi più bui e complessi della storia europea. Una visita guidata che affronta le premesse, le vicende belliche, i protagonisti, i miti e le leggende della Grande Guerra. Il percorso approfondisce tematiche come l’interventismo, le campagne di arruolamento, la vita dei soldati in trincea, la condizione femminile al fronte e nelle fabbriche, il fenomeno dei “ragazzi del ‘99” e le conseguenze che la guerra ha avuto sulla vita quotidiana.
Destinatari> Scuola Secondaria di I e II grado. Costo: 60 €. Durata: h. 1,30
In caso di difficoltà o per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica secondo le seguenti modalità: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 - tel. 051.2757209 - oppure email.
Attraverso la lettura e l’analisi dei singoli oggetti e opere, e il rimando al patrimonio culturale presente nella città e nel territorio, si vuole pervenire ad un aggiornato ed esauriente quadro dell’ambito storico e culturale di riferimento, alla formazione ad una lettura critica delle fonti, all’introduzione di elementi di educazione al patrimonio. L'offerta formativa comprende, oltre alle visite guidate e alle attività laboratoriali, stage di formazione e di orientamento, collaborazione nella realizzazione di percorsi specifici, giochi didattici, percorsi per nonvedenti e ipovedenti. Per servizi di consulenza agli insegnanti e informazioni su progetti ed opportunità: museorisorgimento@comune.bologna.it
Le prenotazioni dei percorsi già disponibili si effettuano direttamente on line collegandosi al sito didatticabo.midaticket.it