Museo del Patrimonio Industriale

Museo del Patrimonio Industriale

ex Fornace Galotti
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.611
fax 051.63.46.053

museopat@comune.bologna.it

Biblioteca - Archivio
Museo del Patrimonio Industriale

Accesso solo su appuntamento
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.613
fax 051.6346.053

museopatbiblioteca@comune.bologna.it

Luoghi / Museo / Museo del Patrimonio Industriale

Il Museo del Patrimonio Industriale documenta, visualizza e divulga la storia economico-produttiva della città e del suo territorio dal tardo Medioevo all'età Contemporanea.

Collocato nella prima periferia (mappa), ha come suggestiva sede una fornace da laterizi ristrutturata risalente al XIX secolo.

Il Museo del Patrimonio Industriale è il fulcro dell'area Patrimonio Industriale e Cultura Tecnica.

Informazioni per la didattica

La Sezione didattica, attiva sin dal 1982, anno di nascita del Museo, ha l'obiettivo di divulgare i contenuti del Museo, unitamente alle ricerche relative ai processi di produzione e innovazione legati all'industrializzazione del territorio bolognese.

Competenze scientifiche e risorse educative sono finalizzate a:

-Iniziative di partnership per progetti formativi

-Attività di consulenza e formazione

-Proposte di apprendimento permanente (lifelong learning)

-Proposte educative adeguate alla programmazione curricolare fruibili secondo le seguenti modalità operative:
>Animazioni/Visite guidate organizzate in percorsi interdisciplinari con il supporto di un operatore del Museo
>Visita sperimentale in autonomia utilizzando materiali predisposti ad hoc e forniti preventivamente all’educatore
>Attività di laboratorio per approfondimenti di carattere tecnico-scientifico.

Le esperienze sono articolate in moduli didattici per consentire agli insegnanti di differenziare l’attività secondo le proprie esigenze.
La Sezione didattica propone inoltre altre opportunità sia al pubblico scolastico che extrascolastico (stages, visite domenicali, eventi culturali, ecc.), oltre ad offrire una produzione editoriale specifica.

Per i gruppi scolastici (dalle Scuole dell'Infanzia fino all'Università) in visita al Museo le attività sono totalmente gratuite.

Eventi in: Museo del Patrimonio Industriale vedi tutti (7)

Scuola Officina numeri arretrati in pdf scaricabili liberamente Dal 15 Ottobre 2020 al 1 Gennaio 2025

Altre iniziative | Scuola Officina: numeri arretrati scaricabili liberamente

Sono disponibili online tutti gli articoli a partire dal 2009 della rivista semestrale del Museo, ScuolaOfficina.   SCUOLAOFFICINA N.2 DEL 2009 A. Campigotto, M. Grandi, Motociclette forever (pdf) E. Ruffini,…

Antologia della moto bolognese Dal 26 Novembre 2022 al 29 Ottobre 2023

Mostre | Antologia della moto bolognese, 1920-1970

Prorogata al 29 ottobre 2023 la mostra: "Antologia della moto bolognese, 1920-1970", presso il Museo del Patrimonio Industriale. La produzione motociclistica bolognese, tra il 1920 e il 1970, si è distinta…

NO CRASH Museum Dal 28 Aprile al 30 Ottobre 2023

Proiezioni | NO CRASH Museum

Fino al 30 ottobre 2023, il Museo ospita l'installazione NO CRASH museum a cura di Imagem Multimedia & Design. Il progetto internazionale NO CRASH museum, realizzato da Imagem s.r.l., propone…

Colors for draw peace Dal 22 Settembre al 21 Ottobre 2023

Mostre | Colors for draw peace

Da venerdì 22 settembre 2023 il Museo del Patrimonio Industriale sarà una delle 3 sedi cittadine a ospitare l'esposizioni di disegni di bambini ucraini sul tema della pace: Colors for…

Rassegna : Appuntamenti al Museo
Moto bolognesi degli anni 50 Dal 22 Settembre al 16 Ottobre 2023

Libri | Moto bolognesi degli anni '50

Presso il bookshop del Museo è disponibile in vendita il volume: Moto bolognesi degli anni '50 a cura di Antonio Campigotto, Benedetto Fragnelli, Maura Grandi ed Enrico Ruffini. Questo nuovo…

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo del Patrimonio Industriale

Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Informazioni
tel. 051 6356611
fax 051 6346053
email