Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
mca@comune.bologna.it
ATTENZIONE: dal 25 settembre 2017 il PRIMO PIANO DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO CHIUDE PER IMPONENTI LAVORI STRUTTURALI. QUI info e aggiornamenti
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani fin dalla sua inaugurazione ufficiale, avvenuta il 25 settembre del 1881.
Ospita le ricche collezioni archeologiche provenienti dall'antico Museo Universitario dalla donazione del pittore Pelagio Palagi e dagli scavi condotti a Bologna e territorio tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.
Il Museo si colloca tra le più importanti raccolte archeologiche italiane ed è soprattutto rappresentativo della storia locale, dalla preistoria all'età romana.
La sua sezione etrusca è il punto di partenza per conoscere la civiltà dell'Etruria padana, che ebbe come capitale Bologna, l'etrusca Felsina.
Le antiche collezioni conservano capolavori dell'arte greca e romana; di particolare rilievo è la raccolta di antichità egiziane, una delle più importanti d'Europa.
Il Museo Civico Archeologico è parte dell'ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI | AREA ARCHEOLOGIA
La Collezione Ancarani
Il museo fuori dal museo
scopri e indossa le armi celtiche riprodotte al Museo
Le Medaglie della Collezione Numismatica
IL MUSEO E' ANCHE FUORI DAL MUSEO
La Capanna Villanoviana ai Giardini Margherita è la riproduzione in scala reale di un'antica abitazione etrusca.