Museo Civico Archeologico

Didattica / Ricerca / Parlando parole alate

  • >

Laboratorio teatrale di storytelling nel quale si affrontano diversi aspetti della civiltà greca attraverso la narrazione. A partire dalla ceramica attica conservata in museo, le cui iconografie spesso restituiscono famosi episodi del mito e immagini di dei ed eroi, con la guida di un attore i ragazzi riporteranno queste storie alla forma originale, quell’oralità propria dei poemi omerici e della lirica arcaica. Caratteristica peculiare della proposta è infatti quella del coinvolgimento in prima persona dei ragazzi che possono riportare le proprie conoscenze, aggiungere frammenti o suggerire varianti. Il tema prescelto (i viaggi di Ulisse, le fatiche di Eracle, la guerra di Troia, il teatro antico) è analizzato ed infine drammatizzato dagli studenti. La scelta del tema principale e delle modalità di interazione sono di volta in volta adattate all’età e al programma della classe.

Attività laboratoriale che non prevede la visita in museo. Prenotabile solo insieme alla visita alla collezione greca ed alla sezione di Bologna etrusca con servizio museale o in autonomia.

Tipologia: LABORATORIO TEATRALE
Destinatari: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado e II grado
Modalità di fruizione:
. IN MUSEO. Durata: 1 ora e 30 minuti.
Costo: 70 euro se abbinato a visita in autonomia
Costo: 120 euro se abbinato a visita guidata

Per prenotare: sito web

Informazioni

Via de' Musei 8 40124 Bologna tel. 051 2757244 (martedì e venerdì dalle 9 alle 13; mercoledì dalle 13.30 alle 17.30) fax 051 264644 email

Informazioni didattica
Parole alate Zoom-in
  • foto di Matteo Monti

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo Archeologico

Via dell'Archiginnasio, 2
40124 Bologna

Altre attività

in: Museo Archeologico

Visita guidata | La donna nel mondo antico

Visita guidata | La storia di Bologna dalla preistoria all’epoca romana

Laboratorio teatrale | Parlando parole alate

Visita guidata | Visita generale

Visita animata | Zeus, Giove o ... Tinia? Divinità ed eroi del mondo classico