Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d'Arte, MAMbo e Museo Morandi
€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto
Museo del Tessuto e della Tappezzeria, Museo internazionale e biblioteca della musica, Museo del Patrimonio Industriale e Museo civico del Risorgimento
€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto
Museo Davia Bargellini, Casa Morandi e Museo per la Memoria di Ustica
gratuitobiglietto open (ingresso in data libera) € 7,00
acquistabile in cassa oppure onlineridotto per:
- visitatori > 65 anni
- visitatori > 18 anni e ≤ 25 (€ 2,00)
- gruppi di almeno 10 unità
- enti e associazioni convenzionati * - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dal Settore, presentando tessera in corso di validità o altro documento attestante il diritto alla riduzione
- secondo biglietto in caso di ingresso, nello stesso museo e nello stesso giorno, a collezioni e mostre temporanee
gratuito per:
- visitatori ≤18 anni
- partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita
- studenti Scuole Secondarie di II grado
- studenti universitari muniti di tesserino
- due accompagnatori per gruppo scolastico
- 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità
- 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo
- persone con disabilità e possessori di Carta Europea della Disabilità e un accompagnatore
- guide turistiche munite di tesserino
- giornalisti muniti di tesserino
- soci ICOM
- personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna
- soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i - Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h)
- enti e associazioni convenzionati
- possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card
acquista online
agevolazioni riservate ai possessori di biglietto d'ingresso ai nostri musei:
I possessori di un biglietto d’ingresso ai nostri musei hanno diritto a:- una riduzione pari al 10% sul prezzo dei singoli biglietti dei concerti di tutte le rassegne Bologna Festival 2024 e 2025 (con l’esclusione dei posti nelle Balconate II e III presso il Teatro Manzoni, dei biglietti tariffa "giovani" e dei concerti/eventi straordinari). La tariffa scontata è acquistabile online o presso la biglietteria locale del concerto o presso Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/e. Al momento dell’acquisto o al momento dell’ingresso in sala (in caso di acquisto online) sarà richiesto di esibire un biglietto d’ingresso di uno dei nostri musei relativo all’anno in corso (il biglietto verrà ritirato da Bologna Festival)
- la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle rassegne Cineclub presso le sale cinematografiche della Cineteca di Bologna (accesso ridotto consentito entro il 31/08/2025, esibendo il biglietto che dà diritto alla riduzione al momento dell’acquisto)
- la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti dei musei della Fondazione Torino Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto)
- la tariffa ridotta sull’acquisto dei biglietti d’ingresso ai concerti ed eventi organizzati dalla Fondazione Musica Insieme (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto)
- la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee della Fondazione Lercaro (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna
- la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee dei musei della Fondazione Pistoia Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna
- la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee del MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna
Si ricorda ai gentili visitatori che all'interno di tutti i Musei Civici non è consentito:
- fumare
- consumare cibi e bevande
- introdurre animali, con l’eccezione dei cani guida per non vedenti, dei servicedog per assistenza ai disabili e degli animali domestici, di cui è certificato il supporto a cure terapeutiche (pet therapy) con certificazioni rilasciate da medici di strutture sanitarie pubbliche
Per i proprietari di cani è possibile usufruire del servizio di dog-sitting Dogs & Museum, ideato da Bauadvisor.