Musei Civici Bologna
COMUNE DI BOLOGNA
Settore Musei Civici Bologna
Piazza Maggiore 6
40124 Bologna
MuseiCiviciBologna@pec.comune.bologna.it
MAMbo |
€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto
|
Museo Morandi | |
Museo Civico Archeologico | |
Museo Civico Medievale | |
Collezioni Comunali d'Arte | |
Museo della Musica | € 5,00 intero / € 3,00 ridotto |
Museo del Patrimonio Industriale | |
Museo del Risorgimento | |
Museo della Tappezzeria | |
Museo per la Memoria di Ustica | gratuito |
Museo Davia Bargellini | |
Casa Morandi |
- visitatori >65 anni
- visitatori > 18 anni e ≤ 25 (€ 2,00)
- gruppi di almeno 10 unità
- enti e associazioni convenzionati (soci FAI; possessori Carta Insieme dei territori di Conad Nord Ovest*; soci, abbonati, amici e sostenitori di Bologna Festival; possessori Treccani Card; possessori carta fedeltà PerTe Pam Panorama - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dal Settore, presentando tessera in corso di validità o altro documento attestante il diritto alla riduzione)
- secondo biglietto in caso di ingresso, nello stesso museo e nello stesso giorno, a collezioni e mostre temporanee
(* Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Emilia - province di Modena, Bologna e Ferrara, Toscana, Lazio - province di Roma, Viterbo, Lombardia - provincia di Mantova e Sardegna)
- visitatori ≤18 anni
- partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita
- studenti Scuole Secondarie di II grado
- studenti universitari muniti di tesserino
- due accompagnatori per gruppo scolastico
- 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità
- 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo
- persone con disabilità e loro accompagnatori
- guide turistiche munite di tesserino
- giornalisti muniti di tesserino
- soci ICOM
- personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna
- soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i - Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h)
- enti e associazioni convenzionati
- possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card
RIDUZIONE GRUPPO MONTI SALUTE PIÙ
Fino al 31 dicembre 2023 i possessori di fattura rilasciata dal Gruppo Monti Salute Più entro i 15 giorni precedenti - per una qualsiasi prestazione eseguita in uno dei 5 centri termali del Gruppo - hanno diritto all'ingresso ridotto per visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee organizzate dal Settore Musei Civici Bologna in tutte le proprie sedi.
Nel caso di acquisto online del biglietto, per usufruire della riduzione sarà necessario esibire alla cassa del museo la fattura rilasciata dal Gruppo Monti Salute Più.
Viceversa il Gruppo Monti Salute Più riconosce uno sconto di € 5 per un accesso, giornaliero o per fascia oraria, ai propri centri termali e strutture ai possessori di qualsiasi titolo di ingresso ad una delle sedi del Settore Musei Civici Bologna emesso entro i 15 giorni precedenti. Nel caso di acquisto online del biglietto, sarà pertanto necessario richiedere alla cassa del museo la stampa del biglietto stesso, da esibire presso le sedi del Gruppo Monti Salute Più.
Lo sconto non è cumulabile con altre convenzioni o promozioni e non è rimborsabile. Per l'accesso ai centri termali e alle strutture di Gruppo Monti Salute Più la prenotazione è obbligatoria.
La promozione non è valida nei giorni festivi e nei ponti lavorativi.
![]() |
|
|
Card Cultura è l'abbonamento annuale nominale per l'ingresso gratuito alle collezioni permanenti dei musei aderenti, riduzioni per le mostre temporanee e ulteriori sconti e vantaggi per cinema, teatri, festival e attività culturali. |
||
€ 25,00 per l'abbonamento intero | ||
€ 15,00 per l'abbonamento ridotto (≤ 26 anni) |
||
|
||
SERVIZIO DI DOG-SITTING "DOGS & MUSEUM" |
||
![]() |
||
I Musei Civici di Bologna sono pet-friendly grazie all'accordo siglato con Bauadvisor, portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari. I visitatori possono quindi conciliare le esigenze di accesso agli spazi museali con gli affetti a quattro zampe grazie al servizio di dog-sitting "Dogs & Museum", ideato da Bauadvisor, che consente ai proprietari di cani di godersi a pieno l'esperienza di visita, affidando con tranquillità a un dog sitter professionista la cura dei propri animali per l’intera durata della permanenza all'interno di un museo. Il servizio è disponibile su prenotazione attraverso il portale www.bauadvisor.it e l'app Bauadvisor. |
||
Si ricorda ai gentili visitatori che all'interno di tutti i Musei Civici non è consentito: |
||
![]() |
||
- fumare - consumare cibi e bevande - introdurre animali (l'ingresso è consentito ai soli cani guida) |
BOLOGNA WELCOME CARD
Bologna Welcome Card è la carta turistica che permette di scoprire il meglio della città.
Due le versioni disponibili: Bologna Welcome Card EASY (€ 25) e Bologna Welcome Card PLUS (€ 40).
La card è nominale ed è valida solo per 1 persona.
Dal 1 agosto 2021 le Bologna Welcome Card EASY e PLUS hanno durata 15 giorni dalla data di attivazione. Ricordiamo infine che è prevista una sola fruizione di ciascun servizio incluso, la card rimarrà valida fino ad esaurimento dei servizi, e comunque non oltre 15 giorni dalla data di attivazione.
La card può essere acquistata online o nei punti di informazione e accoglienza turistica.