Museo Civico Archeologico

Luoghi / Sale espositive / Collezione egiziana

La collezione egiziana del Museo Civico Archeologico di Bologna è una delle più importanti d’Italia, assieme a quelle di Torino e di Firenze, e si segnala anche a livello europeo per numero, qualità storico-artistica e stato conservativo dei suoi circa 4.000 oggetti.

La collezione viene presentata al pubblico nel 1881, in occasione dell'inaugurazione del Museo; formatasi in origine da un nucleo di antichità egiziane del Museo dell’Università si arricchisce nel 1861 con la magnifica raccolta del pittore bolognese Pelagio Palagi. Nel 1987 viene completata dalla donazione di opere di Età greco-romana di particolare interesse scrittorio (mattoni, coni funerari, papiri, bende di mummia).

Originariamente esposta al primo piano del Museo nelle sale III-IV-V è stata trasferita nel 1994 al piano interrato del Museo, con un allestimento totalmente rinnovato. Il percorso di visita ha un taglio cronologico, per mostrare lo sviluppo dell'arte e della civiltà Egiziana dall'Antico Regno all'Epoca Tarda e un'appendice tematica dedicata alla scrittura e al rituale funerario.

Informazioni per la didattica

Eventi in: Collezione egiziana

Rilievo dalla tomba di Horemheb 2 Aprile 2023

Bambini, ragazzi | Bambini | Un giorno da antichi egiziani

Laboratorio con visita per ragazzi 7-11 anni, a cura degli archeologi di ASTER Un giorno da antichi egiziani Un giorno da antichi Egiziani Un laboratorio teatrale in cui immergersi nella…

Rassegna : Invito al Museo Civico Archeologico
scarabeo in faience 2 Aprile 2023

Visite Guidate | Visita guidata | Il sole nella religione egizia

Visita guidata a cura degli archeologi di Aster Il sole nella religione egizia Gli Egiziani osservarono con attenzione il percorso del Sole nel cielo. Secondo le loro credenze, l'astro nasceva…

Tintinnabulo 16 Aprile 2023

Bambini, ragazzi | Bambini | Caccia grossa: sulle tracce degli animali dell'antico Egitto (bambini 5-6 anni)

Visita animata per bambini 5-6 anni, a cura degli archeologi di ASTER Caccia grossa: sulle tracce degli animali dell'antico Egitto La grande statua della potente dea leonessa Sekhmet ci apre…

Rassegna : Invito al Museo Civico Archeologico
La dea Sekhmet 16 Aprile 2023

Visite Guidate | Visita guidata | I miti dell'antico Egitto

Visita guidata a cura degli archeologi di Aster I miti dell'antico Egitto La mitologia egizia è ricca di vicende affascinanti che hanno come protagonisti gli dei e gli uomini. Testi…

Statua di scriba 30 Aprile 2023

Visite Guidate | Visita guidata | Antichi mestieri nella valle del Nilo

Visita guidata a cura degli archeologi di Aster Nascere e vivere da bambini nel mondo antico Cosa voleva dire nascere nel mondo etrusco, greco e romano? Come giocavano i bambini…

Dove

Sale espositive | Collezione egiziana