Data di pubblicazione: 26-05-2025

Musei aperti per la Festa della Repubblica 2025: le iniziative e le mostre in corso

In occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025 tutti i Musei Civici di Bologna saranno aperti dalle ore 10 alle ore 19.

Le sedi museali visitabili sarannno pertanto: Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d’Arte, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Museo per la Memoria di Ustica, Museo internazionale biblioteca della musicaMuseo del Patrimonio IndustrialeMuseo civico del Risorgimento.


Orari di apertura di lunedì 2 giugno 2025:

Museo Civico Archeologico (via dell'Archiginnasio 2) ore 10-19
Museo Civico Medievale (via Manzoni 4) ore 10-19
Collezioni Comunali d'Arte (Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6) ore 10-19
Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini (Strada Maggiore 44) ore 10-19
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna (via Don Minzoni 14) ore 10-19
Museo Morandi (via Don Minzoni 14) ore 10-19
Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) ore 10-19

Le iniziative:


ore 10.30: Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123
Alla scoperta del Navile: dal Battiferro al Torregiani

Visita guidata e trekking per famiglie.
Il museo propone un percorso con filmati, exhibit e postazioni interattive all’interno delle sale espositive del Museo per scoprire la storia del Canale Navile e a seguire una passeggiata ambientale sino al sostegno Torregiani e ritorno.
Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it entro le ore 13 del venerdì precedente.
Ingresso: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito


Le mostre temporanee:


Museo Civico Archeologico | via dell'Archiginnasio 2

CHE GUEVARA tú y todos (Sala Mostre)
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Il Medagliere si rivela. L’ingegno delle donne (Atrio)

Museo Civico Medievale | via Manzoni 4

Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

Collezioni Comunali d'Arte, Palazzo d'Accursio | Piazza Maggiore 6

Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna | via Don Minzoni 14

Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo (Sala delle Ciminiere)
RESISTING OBLIVION. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna (Project Room)
Antonio Masotti. Nascita di un museo (Foyer)

Casa Morandi | via Fondazza 36

Solo luce del sole? / Just Sunlight? di Angelo Candiano

Museo del Patrimonio Industriale | via della Beverara 123

Memorie del Lavoro e Spazi Industriali