il maluf tunisino reinventato nei contesti migratori, tra scale modali arabe e sonorità tradizionali da entrambe le sponde del Mediterraneo

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Marzouk Mejri (voce, bendir, darbuka, tar, ney)
Salvatore Morra (oud orientale, oud tunisino, chitarra)
Marzouk Mejri è un polistrumentista nato a Tebourba, che unisce le radici tunisine alle esperienze maturate nella scena musicale napoletana, da James Senese alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, passando per 99 Posse ed Enzo Avitabile.
Nel suo nuovo progetto con Salvatore Morra, musicista ed etnomusicologo napoletano, reinventa il maluf, uno dei generi urbani più originali della Tunisia, esplorandone la rinascita nei contesti migratori e intrecciando scale modali arabe e sonorità tradizionali da entrambe le sponde del Mediterraneo, dando vita a un suono che racconta identità in movimento e nuove forme di appartenenza.
BIGLIETTI:
10 €8 € Card cultura / under 18 / studenti
da venerdì 11 luglio ACQUISTA ONLINE IL TUO BIGLIETTO
oppure presso il bookshop del Museo della musica (strada Maggiore 34) negli orari di apertura e - nelle serate di concerto - a partire dalle ore 20.00
L'ingresso è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili in caso di mancato utilizzo.
Qualora uno o più eventi venissero annullati, verrà emesso un voucher pari al costo del biglietto.
Per gli aventi diritto, sarà possibile utilizzare parzialmente o totalmente i voucher degli eventi annullati telefonando alla biglietteria del museo negli orari di apertura.
SCARICA il programma completo di (s)Nodi [.pdf]
GUARDA la playlist di (s)Nodi su YouTube
ASCOLTA la selezione di (s)Nodi su Spotify
Informazioni sull'evento

















