legatura prorompente ma non irruenta!

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Ferrara è l'unica area dell'Emilia-Romagna a non vivere il contatto con l'Appennino, lasciandosi invece avvolgere dal rapporto tra le acque dolci del Po e quelle salate del Mar Adriatico.
In una dimensione di apparente distacco dalla realtà bolognese, Ferrara accoglie dentro sé importanti esperienze artistiche, principalmente espresse dalle aree non urbane e dai piccoli centri: ne sono esempio locali, studi ed artisti come la grande Milva.
Il primo appuntamento del ciclo “Legature”, realizzato dalla collaborazione con il Museo della Musica di Bologna, approfondirà inoltre l'imponente eredità di Guido d'Arezzo e di Girolamo Frescobaldi, il cui Conservatorio omonimo ha avuto un ruolo di primo piano nell'apertura al jazz, passando per la musica del Ferrara Buskers Festival.
____________________________
Legature tra Museo della musica e Sala della Musica
La partnership tra il Museo della musica e la Sala della musica ha portato ad un progetto condiviso Legature che si propone di raccontare le diverse sfumature della storia musicale in città.
La Sala della Musica, inaugurata nel 2021, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città. Allestita negli spazi al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, intitolati al grande poeta e paroliere Roberto Roversi, si affianca alle altre istituzioni musicali della città, completando il racconto della storia della musica a Bologna e suggerendo al visitatore un viaggio esperienziale che prevede diversi livelli di approfondimento. Alla storia, raccontata per decenni, si accompagnano avvenimenti e aneddoti inseriti in suggestive strutture architettoniche che propongono immagini lenticolari dei principali artisti, brani musicali selezionati, soundwave art e animazioni video, che permettono al visitatore di fare esperienza della musica in un ambiente immersivo che dà forma, corpo e voce al racconto.
> SCARICA il programma completo di La musica che gira intorno 2025 [.pdf]
Informazioni sull'evento