PREMIO DI INCISIONE GIORGIO MORANDI 2025 | XXXV, XXXVI e XXXVII EDIZIONE
Nella Sala Clementina della Pinacoteca Nazionale di Bologna si può visitare la mostra Premio di Incisione Giorgio Morandi 2025, promossa dalla Scuola di Grafica d’Arte Triennio e Biennio dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Diversamente dalla consueta cadenza biennale, l'attuale XXXVII edizione del Premio di Incisione “Giorgio Morandi” comprende, eccezionalmente, le attività di tre anni accademici (2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024).
Il Premio, intitolato a Giorgio Morandi, è stato istituito nel 1985 da Vincenzo Ghirlandi, collezionista e amico del Maestro, a beneficio degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove Morandi ha ricoperto l'incarico di docente di Tecniche dell'Incisione dal 1930 al 1956.
Oggi il generoso sostegno di Luigi Ghirlandi prosegue con continuità quanto mirabilmente intrapreso da suo padre.
L’iniziativa offre da decenni a studentesse e studenti l’opportunità di mostrare i risultati della propria ricerca. In particolare, questa edizione ha visto in concorso 112 opere realizzate con diversi linguaggi tecnici: dalla xilografia alla puntasecca, dall’acquaforte all’acquatinta, fino alla maniera nera e alla collografia.
La commissione giudicatrice — composta da Caterina Coluccio (vicedirettrice dell’Accademia), Stefano Centonze, Manuela Candini, Chiara Giorgetti, Evgenyia Hristova, Serena Pagnini, Stefano Pasquini, Antonio Pecoraro, Agim Sako e Paola Vannini (docenti di Tecniche dell’Incisione – Grafica d’Arte), Chiara Guerzi (docente di Storia dell’Arte), Marco Fiori (direttore dell’Associazione Liberi Incisori), Lorenzo Balbi (direttore del MAMbo e del Museo Morandi), Lorenza Selleri (Museo Morandi), e Vincenzo Ghirlandi Lega Baldini, in rappresentanza del Dott. Luigi Ghirlandi — ha proclamato:
Vincitrice della XXXV edizione: Ilaria Venturini, con segnalazione per la qualità dei lavori a Elena Menini
Vincitrice della XXXVI edizione: Valentina Blundo, con segnalazione a Alessia Cincotto
Vincitrice della XXXVII edizione: Yaqin Cui, con segnalazioni a Mafalda Francesca Perri ed Elena Zanfanti.
La mostra, a ingresso libero.
Orari di apertura: martedì a domenica dalle ore 9:00 alle 19:00. Chiuso i lunedì non festivi.
Per informazioni: tel. +390514226411





