a cura di Lorenzo Balbi

Giorgio Morandi

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Per la prima volta in Polonia, una mostra monografica dedicata a Giorgio Morandi approda alla Zacheta – National Gallery of Art di Varsavia. La rassegna è organizzata in collaborazione con il Museo Morandi prestatore dell'intero corpus di opere esposto.

Curata da Lorenzo Balbi, direttore artistico del museo bolognese, l’esposizione presenta circa 35 opere tra dipinti, acquerelli, disegni e incisioni che raccontano il percorso artistico del maestro dagli anni Venti in poi. Un viaggio visivo che mette in luce la coerenza stilistica, la poetica del silenzio e l’attenzione alla forma che hanno reso Morandi uno degli artisti più importanti del Novecento.

La mostra include anche ritratti dell’artista e foto del suo studio, offrendo uno sguardo intimo sul suo processo creativo e sul suo universo artistico essenziale e profondo. Il progetto intende avvicinare sia il grande pubblico che i visitatori più esperti all'arte di Morandi, attraverso un percorso educativo e suggestivo.
Come scrive, infatti, Balbi nel suo testo di presentazione: "In un’epoca come la nostra, segnata dalla velocità e dalla sovrabbondanza di immagini, una riflessione su Morandi diventa più che mai necessaria. La sua opera ci invita a riscoprire il valore della lentezza, della ripetizione come pratica di conoscenza e della concentrazione sul processo creativo piuttosto che sul risultato finale. Con questa mostra, la Galleria Zacheta offre al pubblico polacco la possibilità di entrare in contatto con un’eredità artistica, ancora oggi fonte di stimolo per le nuove generazioni di artisti e per chiunque voglia interrogarsi sul senso del vedere e del rappresentare".

In occasione della mostra sarà disponibile un pieghevole bilingue (polacco/inglese) con riproduzioni a colori di alcune delle opere esposte.

Il Museo Morandi per l'occasione concede in prestito 35 opere (19 dipinti, 4 acquerello, 4 disegni e 8 acqueforti).