Archivio sperimentale di esercizi performativi

Di pratica e di evanescenza

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Con il progetto Di pratica e di evanescenza al Museo Civico Medievale di Bologna, Ateliersi condivide una selezione di esercizi elaborati da Fiorenza Menni per allenare all’emersione emozionale, all’autonomia creativa, all’esplorazione del sé. L’obiettivo dell’Archivio è permettere a chiunque ne abbia interesse la sperimentazione di pratiche performative.
Gli esercizi derivano dall’esperienza formativa di Eugenia Delbue e Margherita Kay Budillon come allieve di Fiorenza Menni, ricercatrici sul campo, studiose del suo pensiero e del suo percorso di formatrice nelle arti performative.
A chi si rivolgono gli esercizi?
Gli esercizi si rivolgono a chiunque abbia desiderio di esplorarsi, senza distinzione di professionismi, senza limiti di età o esigenze di atleticità, spaziando tra il movimento, la creatività dello sguardo, l’ascolto del sé e la relazione con il circostante. Gli esercizi scelti per il Museo Civico Medievale di Bologna creano un percorso esperienziale sull’atto del guardare e sull’ampiezza possibile in spazi e movimenti limitati.
Come sperimentare gli esercizi nel museo?
Nelle sale del museo il progetto Di pratica e di evanescenza può essere conosciuto attraverso la fruizione di una selezione di esercizi in diverse modalità: partecipando a un laboratorio condotto da Fiorenza Menni e/o alle visite assistite a cura di Eugenia Delbue e Margherita Kay Budillon, oppure in solitaria, nella pratica libera e autonoma riservata alle visitatrici e ai visitatori attraverso le istruzioni audio collocate in alcune postazioni del museo.


Laboratori condotti da Fiorenza Menni
  • venerdì 14 marzo ore 16.30 - 18.30
  • venerdì 21 marzo ore 16.30 - 18.30
  • mercoledì 26 marzo ore 16.30 - 18.30

Visite assistite a cura di Eugenia Delbue e Margherita Kay Budillon
  • sabato 15 marzo ore 15.30 - 18.30
  • sabato 22 marzo ore 15.30 - 18.30

Fruizione libera e autonoma 
dal 12 al 26 marzo negli orari di apertura del museo con il biglietto di ingresso
Modalità di partecipazione
La partecipazione a laboratori e visite assistite è gratuita fino a esaurimento posti disponibili.
La prenotazione è obbligatoria a prenotazioni@ateliersi.it

 

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi

Da:

A: