Data di pubblicazione: 23-06-2025

COSINUS (Venti cosmici) di Margherita Morgantin - ricambio stagionale 2025

MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna Xing segnalano il ricambio stagionale delle maniche a vento dell’opera di arte pubblica COSINUS (Venti cosmici) di Margherita Morgantin, installazione che misura i venti localizzati presso gli Orti Boschetto Lungo Reno in Via Chiarini 6 a Bologna.

Prodotta da Xing nel 2021 ed entrata nella collezione permanente del MAMbo nel 2022 tra le opere di arte pubblicaCOSINUS (Venti cosmici) è composta da maniche a vento (o anemoscopi) cucite e installate in materiali e contesti diversi che trovano qui un'evoluzione in chiave comunitaria dove semiotico e simbolico convivono contrattando i confini.
Questo è il secondo ricambio stagionale delle maniche a vento, fatto dall’artista come rituale di attenzione a climi e temperature - anche sociali (ad oggi sono state realizzate tre diverse versioni dell’opera).

Il nuovo set di anemoscopi mescola tessuti tecnici ad alta resistenza e tessuti più fragili e simbolici. Vogliono essere un segno di misurazione dell’intensità ravvicinata, ma anche indicatori di presenza e di ascolto del presente nella continuità del cielo e del vento intorno al pianeta" dichiara Margherita Morgantin.

Gli Orti Boschetto del Lungo Reno sono situati in una zona che, a differenza dei parchi e giardini urbani, ha mantenuto tuttora un’esistenza ibrida, dove convivono attività e nature diverse per forma, dimensione e statuto: dai campi per antichi sport rurali, alla coltivazione di sussistenza; dai luoghi per la socialità di un quartiere popolare e multietnico agli spazi per solitudini e passeggiate suburbane, legati da connessioni reciproche. Margherita Morgantin inserisce in questo contesto un’opera d’arte pubblica che segna lo spazio, creando un nuovo punto di riferimento visivo per i visitatori, sensibile ai cambiamenti del vento.

L’installazione è stata prodotta da Xing/Live Arts Week nell’ambito di VIP = Violation of the Pauli exclusion principle, SOTTO LA MONTAGNA, SOPRA LA MONTAGNA, progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council, è stata inaugurata nel maggio 2021 tra i main projects del programma di ART CITY Bologna.
VIP = Violation of the Pauli exclusion principle, SOTTO LA MONTAGNA, SOPRA LA MONTAGNA (2020-22) un progetto di Margherita Morgantin a cura di Xing, è consistito in un articolato percorso di ricerca che si esercitato nell’osservazione di alcune immagini della fisica subnucleare e astroparticellare in relazione all’immaginazione artistica e alla sensibilità personale come forma di dato scientifico. Il corpo e l’esperienza di Morgantin sono entrati a far parte degli strumenti scientifici utilizzati per la ricerca sul campo. 
 

Nella foto: Margherita Morgantin. COSINUS (Venti cosmici), 2021, Ricambio stagionale 2025 (18.6.2025), installazione site specific, Orti comunali Il Boschetto del Lungo Reno - Bologna. Prodotto da Xing per Live Arts Week X e realizzato grazie al sostegno di Italian Council (2020) all'interno del progetto VIP = Violation of the Pauli exclusion principle, SOTTO LA MONTAGNA, SOPRA LA MONTAGNA (2020-22). Collezione permanente MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Foto di Luca Ghedini. Courtesy l'artista, Xing