Palazzo Davia Bargellini

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Il Museo Davia Bargellini è ospitato nel palazzo senatorio della nobile famiglia bolognese.

Eretto da Camillo Bargellini tra il 1638 e il 1658, su disegno dell’architetto Bartolomeo Provaglia, il palazzo è caratterizzato dall’assenza di portico in facciata.
Il portale d’ingresso è incorniciato da due grandiosi telamoni, scolpiti da Gabriele Brunelli e Francesco Agnesini, soprannominati dai bolognesi i “Giganti”.

L’androne termina nella veduta scenografica del giardino, dominata da una grandiosa statua di Ercole che uccide il leone.
Di fronte alla porta di accesso del museo lo scalone monumentale costruito nel 700, aperto al pubblico in occasione di visite guidate, conduce agli appartamenti del piano nobile.