
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Il 6 giugno 2025 torna La Notte degli Archivi, manifestazione alla decima edizione che coinvolge gli archivi di tutta Italia.
L'iniziativa, patrocinata dall’ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma di Archivissima, primo festival dedicato alla promozione e valorizzazione dei patrimoni archivistici.
Tema dell’edizione 2025 è "Dalla parte del futuro".
Gli archivi, che hanno come scopo principale la custodia del passato, consegnano al futuro la propria eredità e permettono di immaginare nuovi mondi.
Il Settore Musei Civici Bologna aderisce alla manifestazione con quattro iniziative in programma al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, al Museo internazionale e biblioteca della musica e ai Musei Civici d’Arte Antica.
I Musei Civici d'Arte Antica hanno un archivio storico e un archivio fotografico che conservano la memoria della vita delle opere d'arte appartenenti alle proprie collezioni.
Grazie alle loro testimonianze possiamo raccontarti per immagini gli interventi di restauro che sono stati condotti su tre opere conservate nei nostri musei:
- dipinto "Giuditta con la testa di Oloferne" di Lavinia Fontana del Museo Davia Bargellini
- busto di Gregorio XV di Gian Lorenzo Bernini del Museo Civico Medievale
- dipinto "Ritratto di Gonfaloniere pontificio"di Artemisia Gentileschi delle Collezioni Comunali d'Arte
Questa documentazione sarà importante anche in futuro per una corretta interpretazione e conservazione delle opere d'arte.