
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Nato nel 1920 per iniziativa di Francesco Malaguzzi Valeri, storico dell’arte e Soprintendente alle Gallerie di Bologna, il Museo d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini ha avuto sede inizialmente al primo piano del palazzo e nel 1924 è stato trasferito nella sede attuale.
Il nome del museo comunica i due nuclei che lo costituiscono: la raccolta di oggetti d’arte e artigianato costituita da Malaguzzi Valeri e la quadreria della nobile famiglia Davia Bargellini.
Le sette sale espositive del museo conservano l’impronta dell’allestimento novecentesco, immergendo il visitatore in un museo arredato che gli permette di viaggiare indietro nel tempo, entrando in una nobile dimora 700esca bolognese ricca di mobili, dipinti, sculture e suppellettili.