Giuseppe Davia, Paesaggio con lago, penna acquerellata, Bologna Archivio Fondazione Opera Pia Da Via Bargellini

Giuseppe Davia, Paesaggio con lago, penna acquerellata, Bologna Archivio Fondazione Opera Pia Da Via Bargellini (Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

L'incontro a Palazzo Segni Masetti mette in luce la figura del marchese Giuseppe Davia Bargellini, ultimo discendente di due importantissime famiglie aristocratiche bolognesi e fondatore dell'Opera Pia Davia Bargellini.
Amante dell'arte e grande collezionista, Giuseppe ebbe come maestro di pittura Giacomo Savini.
A questi commissionò numerose opere, ancor oggi conservate presso il museo e l'Opera Pia che da lui prendono il nome.
Verranno inoltre illustrati album di disegni inediti, realizzati dal marchese nel terzo e quarto decennio dell'Ottocento.


La conferenza è a cura di Ilaria Negretti, storica dell'arte e responsabile dei Servizi Didattici dei Musei Civici d'Arte Antica di Bologna.
L'iniziativa rientra nel ciclo di conferenze "Il secolo dei Savini", organizzato dal Museo Ottocento Bologna e Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini grazie alla collaborazione di Confcommercio Ascom Bologna nell'ambito della rassegna diffusa dedicata ai Savini.
Informazioni
La conferenza si tiene a Palazzo Segni Masetti in Strada Maggiore 23.
Per maggiori informazioni:
051 6487411
ascombo@ascom.bo.it

 

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi