Data di pubblicazione: 12-06-2025

La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica

Dal 12 al 29 giugno 2025 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica in mostra in Sala d’Ercole a Palazzo d’Accursio celebrano i 125 anni di attività dell'associazione.
La selezione riflette i diversi momenti dell’associazione, fondata nel 1899 per affiancare Alfonso Rubbiani nei suoi restauri e risvegliare nel pubblico l’interesse per la conservazione e la conoscenza dei monumenti cittadini, funzione quest’ultima che il Comitato esercita ancora oggi.
L'esposizione ripercorre parte della storia del Comitato con i progetti dei restauri di Alfonso Rubbiani di primo Novecento, che mutarono l’estetica del centro storico in linea con la tradizione neomedievale.
Non mancano i bellissimi disegni del concorso per la decorazione del Salone del Palazzo del Podestà vinto da Adolfo De Carolis nel 1908.
È presente anche un ricco nucleo di dipinti della pittrice bolognese Dina Pagan de’ Paganis.
Sono esposte al pubblico per la prima volta altre donazioni: dipinti di Alfredo Protti, Garzia Fioresi, Giuseppe Rivani e altri.
Per l’occasione è stato creato un collegamento diretto di visite guidate con le Collezioni Comunali d'Arte, dove si trovano altri disegni del Comitato per Bologna Storica e Artistica nella sala della “Bologna che fu”.


La mostra è a cura di Antonio Buitoni e Francesca Sinigaglia e promossa dal Comitato per Bologna Storica e Artistica.