La notte europea dei musei al Museo Civico Archeologico

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, iniziativa ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e dal 2011 estesa a tutta la comunità europea - con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM -, che promuove la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Per il terzo anno consecutivo, il territorio di Bologna conferma la partecipazione alla manifestazione con una progettualità e una comunicazione condivise, con il coordinamento del Settore Musei Civici Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.

Per l'occasione,il Museo Civico Archeologico sarà aperti con orario continuato dalle ore 10 alle 24, con ingresso a un euro (salvo gratuità autorizzate e musei ad ingresso già gratuito) dalle 20 alle 24 e i seguenti appuntamenti:

ore 20-23 
Scopri il museo con un mediatore
Acquistando il biglietto del museo è possibile, gratuitamente e senza prenotazione, usufruire del servizio di mediazione museale “Chiedi al mediatore”, in italiano e inglese: un mediatore è a disposizione del pubblico per indirizzare nella visita e rispondere a domande e curiosità sulle collezioni del museo. Per “aprire tutti gli scrigni” del museo, il mediatore si sposterà fra le sale. La mediazione è rivolta a tutte le persone: singole, in piccoli gruppi o con la famiglia.
Ingresso: € 1,00

ore 21 Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Visita guidata alla mostra a cura di Maria Paola Landini e Etta Polico e performance Persefone di Greta Affanni.
La mostra “Ritratto di donna” di Maria Paola Landini, curata da Serendippo APS in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Bologna, è un’indagine visiva sulla rappresentazione della femminilità nel tempo.
Ingresso: € 1,00

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi