Estate 2025 | Proposte per i centri estivi

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Anche quest'estate il Museo Civico Archeologico propone attività riservate ai gruppi dei Centri Estivi pensate per scoprire in modo divertente e coinvolgente l'archeologia e la storia della città e del territorio
attraverso laboratori e visite guidate.

Le attività sono su prenotazione al costo di € 5,00 a partecipante.

Ecco le proposte del Museo:

La preistoria tra le mani 
In Museo - Laboratorio con visita guidata 
Destinatari: 7-17 anni
Un viaggio indietro nel tempo per entrare nella vita degli uomini che per primi abitarono il nostro territorio tra le difficoltà di un ambiente non sempre accogliente e la capacità di trovarvi le risorse per sopravvivere: potremo toccare diverse copie di manufatti che ci permetteranno di comprendere come l'evoluzione della tecnologia sia stata indispensabile per il successo dell'uomo. Poi, in laboratorio riprodurremo un piccolo oggetto in argilla.

La magia dei geroglifici
In Museo - Laboratorio con visita guidata 
Destinatari: 7-17 anni
Con la visita in Museo, analizzando iscrizioni e oggetti da contesti funerari, scopriremo i segreti della scrittura geroglifica, non un semplice mezzo di comunicazione ma un'arte sacra dono degli dèi. Poi in laboratorio sperimenteremo l'attività dello scriba, che scriveva utilizzando disegni "magici", capaci di dare vita e far esistere il mondo degli antichi Egizi per l’eternità.

Uomini e dei nell’antico Egitto
In Museo - Visita guidata con laboratorio
Destinatari: 7-11 anni
Un percorso alla scoperta degli elementi attraverso i quali è possibile riconoscere nelle diverse raffigurazioni la natura, il ruolo e le caratteristiche delle principali divinità dell’antico Egitto e ma anche i ruoli e le funzioni degli antichi egiziani. A conclusione della visita, attraverso un gioco di ruolo, i bambini potranno trasformarsi nelle divinità e nei personaggi che hanno conosciuto, indossandone abiti, ornamenti, segni caratteristici.

Un banchetto da principi etruschi 
In Museo - Laboratorio teatrale con visita guidata
Destinatari: 7-11 anni
Dopo una breve visita in museo, nel laboratorio si metterà in scena un banchetto aristocratico etrusco: dall’allestimento della sala con klinai (letti conviviali), cuscini, suppellettili e vasellame pregiato, alla preparazione e al consumo del cibo e del vino, il tutto allietato dall'intrattenimento con danze e brevi momenti teatrali.

Ulisse, Eracle, Teseo: eroi a caccia di creature mostruose!
In Museo - Laboratorio con visita guidata 
Destinatari: 7-12 anni
I miti dell’antica Grecia ci raccontano di un'epoca d'oro di dèi potenti ed eroi straordinari, spesso impegnati in incredibili avventure e lotte contro creature mostruose. Ma chi erano questi eroi? E perché i loro nomi sono noti a tutti? Quali avventure incredibili avranno vissuto? Vieni a scoprirlo con noi e crea un mostro degno di un grande eroe!

L’importante è vincere? Alle origini delle Olimpiadi 
In Museo - Laboratorio con visita guidata 
Destinatari: 7-12 anni
Chi ha inventato le Olimpiadi? Perché si chiamano così? E qual era l’importanza e il valore dello sport nel mondo classico? Un viaggio appassionante tra i reperti del Museo per conoscere gare e atleti di più di 2000 anni fa. Poi in laboratorio prepareremo una corona di alloro, premio per i vincitori dei giochi.

Ritorno al passato: missione Museo
In Museo - Laboratorio con visita guidata 
Destinatari: 7-12 anni
I partecipanti si trasformeranno in archeologi del museo alle prese con un’emergenza da risolvere: durante i lavori di ristrutturazione del museo molti oggetti sono stati spostati e ora che il museo sta per riaprire, bisogna al più presto rimettere ogni cosa al suo posto! In un avvincente gioco collaborativo vestendo i panni degli specialisti del museo, riusciranno a completare le missioni loro assegnate?

Contatti:

Referenti: anna.dore@comune.bologna.itluca.andreini@comune.bologna.itlaura.marchesini@comune.bologna.it