Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Dopo l’esperienza napoleonica, la Restaurazione e i moti risorgimentali, Bologna negli anni dell’unificazione getta le basi dello sviluppo economico e sociale che daranno un volto moderno alla città. Attraverso le architetture e i monumenti della Certosa è possibile scoprirne i momenti salienti, gli eventi, i protagonisti: Marco Minghetti, Giosue Carducci, Nicola Zanichelli. Il percorso si può svolgere presso la Certosa, a distanza, nelle scuole
Destinatari> Scuola Secondaria di I e II grado. Costo 60 euro. Durata h. 2
In caso di difficoltà o per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica secondo le seguenti modalità: email - tel. 0512193933 (lunedì dalle 9.00 alle 14.00, martedì e giovedì dalle 12.00 alle 16.00, venerdì dalle 12 alle 14)
La Sezione didattica e il Museo del Risorgimento, che si occupa anche della valorizzazione didattica del Cimitero Monumentale della Certosa, propone alle scuole di ogni ordine e grado offerte formative che si articolano in visite guidate; stage di formazione e di orientamento (per gli Istituti Superiori); collaborazione nella realizzazione di percorsi specifici; itinerari di lettura di documenti scritti; giochi didattici; percorsi per non vedenti e ipovedenti; consulenza agli insegnanti.
Le prenotazioni si effettuano on line collegandosi al sito didatticabo.midaticket.it.
È possibile concordare e programmare percorsi specifici, diversi da quelli proposti. Info museorisorgimento@comune.bologna.it