Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Un percorso dedicato alla Grande Guerra tra storia e propaganda. Armi, uniformi, articoli di giornale, manifesti, volantini e altre testimonianze d’epoca diventano lo spunto per indagare e analizzare le dinamiche della comunicazione propagandistica. In laboratorio, i ragazzi vengono coinvolti in un’attività che prevede l’ideazione e la realizzazione di una propria campagna di propaganda dedicata ad alcuni grandi temi del periodo come interventismo, neutralismo, arruolamento, lavoro femminile. L’attività si conclude con un momento di presentazione collettiva degli elaborati con l’obiettivo di stimolare una discussione critica sulle tematiche affrontate. Il percorso si può svolgere nel Museo, a distanza, nelle scuole.
Destinatari> Scuola Secondaria di I e II grado Costo: 70 €. Durata: h. 2
In caso di difficoltà o per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica secondo le seguenti modalità: email - tel. 0512193933 (lunedì dalle 9.00 alle 14.00, martedì e giovedì dalle 12.00 alle 16.00, venerdì dalle 12 alle 14)
Attraverso la lettura e l’analisi dei singoli oggetti e opere, e il rimando al patrimonio culturale presente nella città e nel territorio, si vuole pervenire ad un aggiornato ed esauriente quadro dell’ambito storico e culturale di riferimento, alla formazione ad una lettura critica delle fonti, all’introduzione di elementi di educazione al patrimonio. L'offerta formativa comprende, oltre alle visite guidate e alle attività laboratoriali, stage di formazione e di orientamento, collaborazione nella realizzazione di percorsi specifici, giochi didattici, percorsi per nonvedenti e ipovedenti. Per servizi di consulenza agli insegnanti e informazioni su progetti ed opportunità: museorisorgimento@comune.bologna.it
Le prenotazioni dei percorsi già disponibili si effettuano direttamente on line collegandosi al sito didatticabo.midaticket.it