Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

Eventi e mostre / Mettiamoci in ascolto | Dove sono le cantautrici?

  • >
Conferenze/Convegni

Mettiamoci in ascolto | Dove sono le cantautrici?

Mettiamoci in ascolto - lezioni di musica
a cura di Associazione Culturale Ex B.

Dove sono le cantautrici?
con Jacopo Tomatis

Nei primi anni sessanta una nuova generazione di musicisti rivoluziona la canzone italiana: sono i cantautori – Giorgio Gaber, Gino Paoli, Luigi Tenco. Fra quanti si inventano una nuova via per le parole in musica ci sono anche alcune cantautrici: Maria Monti, l’inventrice della stessa parola “cantautore”, o Daisy Lumini.
Intorno, negli stessi anni, sono le interpreti a rivoluzionare l'idea stessa di canzone, a riempirla di significati e ambizioni artistiche inedite: ad esempio Laura Betti, con il suo repertorio firmato dai maggiori intellettuali dell'epoca. Un incontro per riscoprire il ruolo nascosto – o la vera e propria rimozione – delle musiciste nella storia della canzone italiana.

Jacopo Tomatis, musicologo e musicista, insegna Popular Music ed Etnomusicologia al DAMS di Torino. Collabora con il Master in produzione e promozione della musica dell’Università di Bologna e ha insegnato presso i Conservatori di Pescara e Milano. Ha pubblicato Storia culturale della canzone italiana (il Saggiatore, 2019) e Lucio Dalla. Ricomincia il canto (il Saggiatore 2021). Il suo ultimo libro è Bella Ciao (Bloomsbury 33 1/3, 2023, in uscita in italiano in autunno). Collabora come redattore con il giornale della musica, e scrive sulla Domenica del Sole 24 ore.

Mettiamoci in ascolto è inserito nel cartellone di Bologna Estate 2023 promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Quando

28 Settembre 2023
ore 18

Informazioni

Museo internazionale e biblioteca della musica

tel 051 2757711
email

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Rassegna

Mettiamoci in ascolto - V edizione

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore, 34
40125 Bologna