Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

Eventi e mostre / tellKujira

  • >
Musica

tellKujira

tellKujira

Ambra Chiara Michelangeli viola/fx
Francesco Diodati chitarra/fx
Francesco Guerri violoncello
Stefano Calderano chitarra/fx

tellKujira nasce nell'autunno 2020 come quartetto da camera imperfetto,  con due chitarre elettriche al posto dei violini. La musica si muove tra contemporanea, elettronica, art rock e free jazz, avvalendosi di una scrittura collettiva derivazione diretta di sessioni di improvvisazione. In questo processo si articola un percorso musicale flessibile, in continua ricerca di struttura, aperto alla contaminazione e che mira ad immergersi in paesaggi sonori astratti, a volte ambient, nella poliritmia, in timbriche industriali. Una miscela versatile, che non esita a decostruire qualsiasi tipo di linguaggio. Sebbene fin dall'inizio la band abbia un'identità molto forte, la sua musica cambia rapidamente, animata da una continua spinta alla ricerca. Le esibizioni live di tellKujira sono diventate gradualmente momenti di full immersion, sia per i quattro musicisti che per il pubblico. Il loro nuovo LP uscirà in novembre per Superpang records.
tellKujira è coprodotto da Area Sismica, una delle più importanti realtà europee di musica d'avanguardia e da Emilia Romagna Music Commission.

SCARICA il programma completo (s)Nodi 2023 [.pdf]

GUARDA la selezione di (s)Nodi su YouTube

ASCOLTA la preview playlist di (s)Nodi su Spotify

Quando

12 Settembre 2023
ore 21

Informazioni

Museo internazionale e biblioteca della musica

tel 051 2757711
email

€ 10
€ 8
Card Cultura, under 18, studenti universitari

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ON LINE

oppure presso il bookshop del museo negli orari di apertura

Nei giorni di concerto la biglietteria aprirà alle ore 20.00

NB i biglietti acquistati non sono rimborsabili

Rassegna

(s)Nodi 2023

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore, 34
40125 Bologna

Documenti